ALLA GROTTA DELLA FOSSA DI FABIO
GLI ESCURSIONISTI AL
FOSSO DI FABIO
IL FOSSO DI FABIO E’ SITUATO NELLA LOCALITA’ “LE MESOLE” DEI MONTI AURUNCI.
INTORNO A QUESTA DEPRESSIONE CARSICA SONO FIORITE NEGLI ANNI TANTE LEGGENDE.
QUELLA PIU’ RELATIVAMENTE RECENTE RIGUARDA IL PERIODO STORICO DEI BORBONI.
SI RACCONTA A MARANOLA CHE “FABIO” ERA UN ESATTORE DELLE TASSE DEL REGNO DEL RE BORBONE.
ATTRAVERSAVA LE NOSTRE MONTAGNE PORTANDO CON SE’ UNA CONSIDEREVOLE SOMMA RISCOSSA DAI
CONTRIBUENTI DEL COMUNE DI MARANOLA. QUANDO GLI COLSE NOTTE, CHIESE OSPITALITA’ AD UN GRUPPO
DI PASTORI CHE DORMIVANO IN UN PAGLIAIO. FU ACCOLTO E RIFOCILLATO CON MOLTA OSPITALITA’
. MA LA MATTINA AL SUO RISVEGLIO EBBE UN’AMARA SORPRESA. ERA SCOMPARSA LA BORSA CON I SUOI
DUCATI E DEI PASTORI NEMMENO L’OMBRA.
INCOMINCIO’ ALLORA A DISPERARSI URLANDO IN MODO STRAZIANTE. UN PASTORE CHE LO SENTI’
ACCORSE E APPRESO QUELLO CHE GLI ERA SUCCESSO, GLI RIFERI’ CHE COLORO CHE ABITAVANO NEL
PAGLIAIO ERANO DEI BRIGANTI. IL MALCAPITATO RIMASE INTERDETTO E NON POTENDO TORNARE DAI SUOI
SUPERIORI PERCHE’ CERTAMENTE NON AVREBBERO MAI CREDUTO ALLA SUA DISAVVENTURA, CHIESE AL
PASTORE DOVE AVREBBE POTUTO TROVARE UNA “CIAUCA” IN CUI INABISSARSI. GLI FU INDICATO APPUNTO
QUEL “FOSSO” CHE IN INVERNO E’ PIENO DI ACQU. COSI’ L’ESATTORE VI SI BUTTO’ PER NON ESSERE
SOTTOPOSTO ALLE SICURE TORTURE DEI GABELLIERI. ECCO SPIEGATO IL NOME DEL “FOSSO DI FABIO2!
Francesco e Michele
VIA ALL’ESPORAZIONE
IMPRESSIONANTE SCENDERE IN
QUESTE CAVITA’
BELLO E’ DIRE POCO
GLI SCHERZI DELLA NATURA
ANCHE QUA SOTTO C’E’ VITA
STALLATITI E STALAGMITI
LA STALATTITE A FORMA DI LINGUA
PUNGETE ALTA PIU’ DI 10 METRI STA
IN SILENZIO DA OLTRE MILLE ANNI
COME IL BRIGANTE BUONO
LA LINGUA CHE ESCE DALLE VISCERI
DELLA TERRA
LE MERAVIGLIE DELLA NATURA
DEI MONTI AURUNCI NELLA
FOSSA DI FABIO
UNA ESCURSIONE VERAMENTE
INTERESSANTE DA RIPETERE
AL PIU’ PRESTO
CON ALTRI AMICI